Descrizione
Testa di cristo redentore di Leonardo da Vinci. L’opera è conservata nella Pinacoteca Brera di Milano. Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Fu scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.
L’immagine è stampato su carta “Acquarello” della cartiera italiana Fedrigoni, senza acidi e senza cloro, da 200gr.